San Giovanni Paolo II annoverò il crescente numero di profughi tra le conseguenze di un’interminabile e orrenda sequela di guerre, conflitti, genocidi, pulizie etniche che avevano segnato il XX secolo. La maggioranza migra seguendo un percorso regolare, mentre alcuni prendono altre strade, soprattutto a causa della disperazione, quando la patria non offre loro la »
dalla scuola … gli studenti dell’Ipssar in alternanza … lavoro L’Alternanza Scuola–Lavoro è un modello di apprendimento che permette ai ragazzi della scuola secondaria superiore, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, di svolgere il proprio percorso di istruzione realizzando una parte della formazione presso un’impresa o un ente del territorio. Si tratta di una nuova visione »